top of page

Orchis purpurea Huds. 

Orchidea porpora, orchide maggiore, rarità in Calabria, ritrovamento di alcune piantine in uliveto, nei pressi di Cotronei (KR) a ridosso della Valle del Neto.

  Pianta robusta alta 30-80cm., foglie oblunghe lanceolate, quelle interne avvolgono quasi il fusto, che in alto è rossastro. Infiorescenza densa da ovale a cilindrica, con fiori grandi, labello trilobato con lobi laterali stretti e allungati, il mediano molto allargato con lobuli poco profondi e più larghi dei laterali, spesso con dentino poco evidente; fondo biancastro caratterizzato da papille e macchie color porpora; lo sperone è lungo circa metà dell'ovario. Presente in tutta l'Italia, ma non ci sono segnalazioni di ritrovamenti in Sicilia e Valle D'Aosta. Cresce fino a 1400mt. ca. s.l.m., fiorisce da Aprile a Giugno.

Barlia robertiana (Leusel.) Greuter 

Sin. Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge, orchidea dalle lunghe brattee (longibracteata), luogo del ritrovamento: zona periferica cittadina, in uliveto erboso, in Petilia P. (KR). 

  La spiga floreale è molto folta con fiori grandi violacei. Le foglie sono carnose raccolte alla base della pianta, che può raggiungere gli 80 cm. di altezza, fiorisce precocemente già da gennaio fino ad inizio primavera.

di Ventto

© 2016 creato e gestito by "Ventto"* con Wix.com

bottom of page